In questo libro pubblicato nel 1816, da Ignazio Prina si fa una dettagliata descrizione del territorio tra Ancona e Numana.
Ignazio Prina fu, durante il Regno d'Italia, Ingegnare Geografo "fu incaricato della direzione ed esecuzione dei lavori idrografici alle Coste Occidentali dell’Adriatico, fra Trieste e il Fiume Tronto, dal principio dell‘anno 1809, alla fine del I812, dovendo tali operazioni servire per la costruzione della Carta Idrografica dell’Adriatico stesso, ec., ec., fatta nel Deposito della Guerra, dal Dottissimo Sig. Capo di Squadrone Ferdinando Visconti, altro Ingegnere Geografo, ora Colonello - Direttore del Deposito Generale della Guerra e marina del Regno delle due Sicilie".
Estratto dal libro "Il pilota pratico alla costa occidentale dell'Adriatico da Trieste al fiume Tronto ad uso de' naviganti-costieri che frequentano nell'esercizio del piccolo cabottaggio i porti e le spiagge adiacenti. Aggiuntevi, per iscorta, la carta ridotta della stessa porzione di golfo, ed alcune note sul litorale completivo la suddetta costa occidentale, dal Tronto al capo Santa Maria di Leuca" dalla tipografia di Gio. Bernardoni, corsia s. Marcellino, 1816