Cerca città, contenuti e materiali

La piccola chiesa che nell’XI secolo apparteneva all’abbazia di Sant’Elena, si erge su un colle a cui dà il nome e che domina la strada che collega Mergo a Serra San Quirico, a circa 2 Km dal borgo di Trivio. Costruita in cotto, l’edificio ha navata unica con transetto monoabsidato, un impianto a ‘T’ frequente nelle fondazioni camaldolesi.


Nella semplice facciata, sovrastata da un più tardo campaniletto a vela, si apre un portale con archivolto modanato.

Le tre campate interne ora con tetto ligneo avevano in origine coperte con una volta a botte impostata su robusti pilastri addossati alle pareti che scandiscono in tre campate lo spazio interno, attualmente adibito a magazzino agricolo.

 

Il testo è tratto da Il romanico nelle Marche a cura di Claudia Barsanti, Pio Francesco Pistilli, Ars media, Fermo, 2000.

 

| Home | Area Riservata |