Corpo Bandistico Cittadino di Polverigi
La banda musicale di Polverigi nasce nel 1901 per volontà del parroco monsignor Ragnini, desideroso di dar vita ad un’istituzione a carattere educativo per i giovani del paese. Attraverso alterne vicende e sotto la guida di validi Maestri, ha svolto la propria attività fino al 1961. Nel 1976 è rinata come Associazione autonoma, grazie alla volontà del Sindaco, del Parroco e di ex suonatori. Nel 1991 ha celebrato, con concerti e con la pubblicazione di un libro storico, il 90° anniversario della fondazione. Dal 1993 organizza annualmente a Polverigi la manifestazione "Suon di Bande", in occasione di scambi culturali con complessi italiani ed esteri, quali l’Associazione Musicale "Giuseppe Verdi" di Sìnnai (CA), il Corpo Musicale di Livigno (SO), la Banda "Conte Ruggiero" di Rabat (Malta), l’Associazione Culturale-Musicale "Santa Cecilia" di Cefalù (PA), la Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Sillicagnana (LU), l’Orchestre d’Harmonie de la Ville de Vittel (Lorena), la Banda Musicale di Folignano (AP), la Centenaria Società Concertistica di Serra de’ Conti (AN).
Nel 2011 ha festeggiato il 110° anniversario della fondazione.
Sede: Via G. Matteotti, 38 - 60020 POLVERIGI
Cell.: 339.5785572 339.8642623 347.3226853 392.5334271
Web: http://www.bandapolverigi.it/