Cerca città, contenuti e materiali

Mediateca comunale “Gualtiero Giamagli”

La Mediateca Comunale “Gualtiero Giamagli” nasce il 27 febbraio 1991 sotto forma di Associazione culturale senza scopo di lucro tra un gruppo di cittadini e l’Amministrazione Comunale con l’intento di coagulare attorno all’idea della promozione sociale l’utilizzazione, la diffusione e la valorizzazione dei mass-media come mezzi per la conservazione, la promozione, e la gestione del patrimonio culturale cittadino.
Dopo un periodo d’attività, dedicata alla raccolta di materiali e testimonianze, a partire dal novembre 1996, inizia una dinamica vita istituzionale di raccolta, catalogazione e conservazione di numerosi documenti, organizzando mostre ed eventi, incontri e convegni, collaborando a ricerche e progetti in ambito culturale, svolgendo una attiva vita sociale e curando una propria attività editoriale. Il tutto per perseguire e realizzare l’obiettivo di dotare Polverigi di uno strumento che favorisca l’uso sociale di tutte le documentazioni raccolte o prodotte attraverso l’uso delle moderne tecnologie della comunicazione.
Fino dalla sua costituzione collabora attivamente con istituzioni culturali, scolastiche, accademiche e sociali di tutta Italia e con la Mediateca delle Marche. A partire dal 2008 ha aderito ad Assocral Italia.

Sede: Via G. Marconi, 49 - 60020 Polverig, Tel.: 071.907859, Web: http://www.mediatecapolverigi.org/


Archivio fotografico della Mediateca comunale "Gualtiero Giamagli"

L'archivio fotografico è il più importante della Mediateca e costituisce l'ossatura delle sue raccolte per il pregio, il valore, la quantità, la rilevanza e le caratteristiche delle immagini.
Si compone di 19 fondi, alcuni chiusi e la maggior parte aperti, che sono in costante arricchimento. Ciascun fondo ha caratteristiche e peculiarità proprie, e assieme agli altri costituisce una raccolta di oltre 500.000 immagini.


Fondo storico Giamagli

Il fondo è costituito da 622 negativi in vetro, di formato 13x18 o 9x13, che raccontano per immagini la storia di Polverigi e dei suoi abitanti dal 1895 ca. al 1934.
Nel 1987 è stato donato dalla famiglia Giamagli all'Amministrazione comunale che, dopo una mostra di gran successo, ha deciso di costituire la Mediateca per permetterne lo studio e la conservazione.
Luoghi e personaggi ritratti sono stati quasi tutti identificati, mentre date ed occasioni delle fotografie sono in via di definizione.

di Luca Frontini

 _______________________________________________________________

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 2

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 3

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 4

 

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 2

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 3

ARCHIVIO FOTOGRAFICO MEDIATECA COMUNALE "GUALTIERO GIAMAGLI" 4

| Home | Area Riservata |