Cerca città, contenuti e materiali

IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 1 - IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 4

Descrizione: De peste, et pestilenti morbo libri quatuor, in quibus vera cum methodo, et cum optimo remediorum selectu infantibus, natu grandioribus, adultis & senioribus, ac etiam foetui in vtero matris gestato sua praeseruatio traditur. Iacobo Trunconio ... auctore. - Florentiae : in officina Georgii Marescoti, 1577 ([Firenze] : excudebat Georgius Marescotus, 1577). - [4], 86 [i.e. 96], [8] c. ; 4o. ((Rif.: Edit16 CNCE 28898. - Marca (V73) sul front. - Cors. ; rom. - Iniziali e fregi xilogr. ornati, alcune iniziali abitate. - Testata xilogr. raffigurante cittadina a c. *2r e A1r. - Segn.: *4 A-2C4. - C. 96 erroneamente numerata 86. - Var. B: stemma mediceo xilogr. sul front. Editore: Marescotti, Giorgio Autore: Tronconi, Jacopo Luogo pubblicazione: Firenze Impronta: tun- tare ers, hudu (3) 1577 (A) Marca: Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. Anno pubblicazione: 1577.

 

 


Descrizione: Iacobi Zabarellae Patauini *De rebus naturalibus libri 30. Quibus quaestiones, quae ab Aristotelis interpretibus hodie tractari solent, accurat&grave discutiuntur. - Editio decima. ... Cum triplici indice, ... - Taruisij : sumptibus Roberti Meietti, 1604. [36], 559 [i.e. 555], [1] p. ; fol. ((Marca [O1082] sul front., altra marca non censita (2 galli sotto un granturco. Non comedetis fruges mendacii) sui fregi delle c. p2r e a1v. Front. stampato in rosso e nero. - Bianca la c. b4. Editore: Meietti, Roberto <1.> Autore: Zabarella, Giacomo <1533-1589> Luogo pubblicazione: Treviso Impronta: l-r- 8686 seto huna (3) 1604 (R) Marca: Due galli sotto una pianta di granturco, uno becca a terra; in cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii Anno pubblicazione: 1604.

 

 


Descrizione: *Tomus primus [-secundus] Chronicon D. Iohannis Naucleri praepositi Tubingensis, succinctìm compraehendentium res memorabiles seculorum omnium ac gentium, ab initio mundi vsque ad annum Christi nati 1500. magnitudinem sui & vsum lectoris per tomos & paragraphos lepidè nunc primùm recens distinctorum. Cum appendice noua rerum interim gestarum, videlicet ab initio anni 1500. vsque ad Septembrem praesentis 1564. ex optimis quibusque scriptoribus per Laurentium Surium Carthusianum summa fide & studio congesta. Quid editioni huic tribuendum sit, facilè aduertent ij, qui vel priores huius chronographiae editiones prob&grave norint, vel hanc cum illis seu quibusuis alijs conferre non grauentur. - Coloniae : apud haeredes Iohannis Quentel & Geruuinum Calenium, 1564. - 2 v. ; fol. ((Marca sul front. - Fregi e iniziali xilogr. Contiene: 2 Titoli Non Significativi Autore secondario: Surius, Laurentius <1522-1578> Editore: Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben Autore: Nauclerus, Johann : von Luogo pubblicazione: Colonia Marca: Marca non controllata Anno pubblicazione: 1564.

 

 

 


Descrizione: *Cento fauole morali de i piu illustri antichi, & moderni autori greci, & latini, scielte, & trattate in varie maniere di versi volgari da M. Gio. Mario Verdizotti: ... - In Venetia : appresso Giordano Zileti, & compagni, 1570. - °4!, 301 °i.e. 299, 9! p. : ill. ; 4º. ((Mortimer, Italian 16th cent., II, pp. 724-725. - L'epistola dedicatoria dell'autore nella prima versione presenta a c. a2r un'intestazione stampata su quattro righe: " Al molto mag. sig. il signor / conte Giulio Capra / dottore, et cavaliere / Gio. Mario Verdizotti.", e termina con le parole "... si asseguisce per-" e il richiamo "fettamente". - Marca (Z366) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a6A4B-S8T6V4. - Omesse nella numerazione le p. 285-286. - Var. B: ricomposta l'epistola dedicatoria, che a c. a2r presenta un'intestazione stampata su cinque righe: " Al molto mag. et ill. sig. / il sig. conte Giulio Capra / del sig. Gio. Battista, / dottore, et cavaliere / Gio. Mario Verdizotti." e termina con le parole "si asse" e il richiamo "guisce". Editore: Ziletti, Giordano & C. Autore:Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> Luogo pubblicazione: Venezia  Impronta: seun X.Di o;e; NoAl (3) 1570 (R) r-,& X.Di o;e; NoAl (3) 1570 (R) Marca:Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte, inserita nella parte superiore di una cornice architettonica. Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte inserita nella parte superiore di cornice architettonica. Motto : Inter omnes Anno pubblicazione: 1570.

 

 

 


Descrizione: Missale Romanum. Ex decreto sacrosancti Concilij Tridentini restitutum ... - Venetiis : apud Iuntas, 1576. (Venetiis : apud Iuntas, 1576). - [36], 302, [2] c. : ill. . ((Marca sul front., altra (U 203) a c. 2P7r. - Front. e testo inquadrati, stampati in rosso e nero. - Segn.: a-d8 e4 A-2P8. - Ultima c. bianca Editore: Giunta, Lucantonio <2.> Autore: Chiesa cattolica Titolo dell'opera: Missale Romanum Primo Autore: Chiesa cattolica Luogo pubblicazione: Venezia Impronta: a-is 4.it a.o* exno (3) 1576 (R) Marca: Giglio fiorentino e iniziali L. A. In cornice. Giglio fiorentino e iniziali L. A. In cornice Giglio fiorentino e iniziali L.A. Anno pubblicazione: 1576.

 

 


Descrizione: Mamotrectus super Bibliam. - (Impressum Venetijs : opera Iacobi Pentij de Leuco, anno Domini 1506. Die 7 Martij). - 16, 320 c. ; 8°. ((Per il nome dell'autore, Giovanni Marchesini, cfr. Hurter IV, 329-330. - Got. - Testo du due colonne. - Lettere guida per iniziali xilogr. - Segn.: 2A-2B8 a-z8 [&]8 [con]8 [rum]8 A-O8.
Editore:Penzio, Giacomo Autore: Marchesini, Giovanni  Luogo pubblicazione: Venezia Impronta: e.3. s.g. e.0. scfi (3) 1506 (A)
Anno pubblicazione: 1506.

 

 


Descrizione: Almanach nouum Petri Pitati Veronensis mathematici. Ad annos vndecim incipiens ab anno Christi 1552. vsque ad annum 1562. Isagogica in celestem astronomicam disciplinam. Tractatus tres per breues de electionibus, reuolutionibus annorum, & mutatione aeris. Omnibus diligentissime recognitis et emendatis. - Venetiis : apud Iuntas, 1552. ((Marca sul front. - Cors. ; rom. - Iniziali xil. - Var. B: manca il bifolio ?1.2.
Editore: Giunta Autore: Pitati, Pietro <16.sec.> Luogo pubblicazione: Venezia Impronta: o,e- r.i- **** culi (3) 1552 (R)
Marca: Marca non controllata Giglio fiorentino e iniziali L A circondati da ghirlanda sorretta da due putti.  Anno pubblicazione: 1552.

 

 


Descrizione: Lettere del signor Giacomo Pergamino da Fossombrone. Al serenis.mo D. Federigo Vbaldo Feltrio della Rouere, principe d'Vrbino. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1618. - \16, 312 p. ((Marca (Aurora. Micat Aurora Phoebo) sul front. - Segn.: ?8 A-S8 T12. Editore: Ciotti, Giovanni Battista. Autore: Pergamini, Giacomo <1531-1615>  Luogo  pubblicazione: Venezia  Impronta: ioi, 8070 dii- tiue (3) 1618 (R)  Marca: Marca non controllata Anno pubblicazione: 1618.

 

 


Descrizione: De statica medicina et de responsione ad staticomasticem, ars Sanctorii Sanctorii ... aphorismorum sectionibus octo comprehensa. - Editio ultima correctior. - Hagae-Comitis : ex typographia Adriani Vlacq, 1657. - [20], 135, [1] p. : ill. ; 12o. ((Fregi xil. - Ill. calcogr. a c. *10v. - Segn.: *10 A-E12 F8. - C. *3, *6 erroneamante segnate [croce lat]3, [croce lat.]6. - C. F8v bianca. Editore: Vlacq, Adriaen. Autore: Santorio, Santorio. Luogo pubblicazione: L´Aia. Impronta: tea- R.o; t:n- tubi (3) 1757 (R)  Anno pubblicazione: 1657.

IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 1 - IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2 - IL FONDO ANTICO DELLA BIBLIOTECA CIVICA 4

| Home | Area Riservata |