Cerca città, contenuti e materiali


Il Maiorchino è un dolce tipico del Comune di Ostra Vetere.

Alcune testimonianze riportano che la produzione del dolce si può far risalire ai primi del ´900 e la sua origine "discende da un errore delle dosi durante la preparazione della pizza margherita, errore questo che ha contribuito a dargli la forma attuale, schiacciata ed allungata".

Come ha scritto lo storico dell'alimentazione Tommaso Lucchetti "Il marocchino, dolcetto radicato nella memoria di Ostra Vetere, nasconde dietro questo nome curioso ed esotico un'origine legata ad un ingrediente segreto della sua bontà. (...) Intinto in tazze di cioccolata e caffè o bicchieri di liquori e vini dolci, celebrava i rituali festeggiamenti domestici nelle famiglie per le comunioni e le cresime.

 

Ingredienti:

1.4 kg di farina

1 litro di uova

1 kg di zucchero

300 g di granelle di mandorle tostate

Gli ingredienti vengono impastati a mano o con la frusta elettrica e l'impasto ottenuto steso sopra una lastra di cottura imburrata. Infine cuocere a forno a 200 gradi circa per otto minuti.

Il dolce può essere consumato fresco, oppure tostato al forno, in quest'ultimo caso può essere inzuppato in un bicchiere di vino, latte, tè, visciolata.

 

 

Con la cortese collaborazione del signor Mauro Ciarimboli 

| Home | Area Riservata |