L’”Epistolario familiare e documenti vari dal 1774 al 1851 di Gaspare Spontini” rappresenta una lunga e nutrita testimonianza delle tappe fondamentali della vita del grande musicista maiolatese. Lettere private inviate al fratello e alle Opere Pie da lui istituite con la sua instancabile attività filantropica, condivisa e rimarcata da sua moglie Celeste, documenti personali e pubblici, stati d’animo, amicizie, successi e momenti di sconforto compongono la figura di Gaspare Spontini grande uomo prima ancora che indiscusso genio della musica.
La lunga lettura e trascrizione dei documenti, lasciati nello splendido e voluminoso archivio delle Opere Pie, è stata fatta da Giuseppe Gaetti, uomo di grande cultura che fu, a Maiolati Spontini, segretario comunale e poi cittadino onorario, e che nel 1974, in occasione del bicentenario dalla nascita di Spontini, presentò questo grande lavoro di ricerca e trascrizione per regalarlo ai maiolatesi prima ancora che al grande pubblico.