Cerca città, contenuti e materiali

Raccolta di foto relative alla Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" di proprietá sia dell´Archivio storico di Fabriano che di vari collezionisti locali.
Queste foto hanno costituito il materiale espositivo della mostra fotografica "1862-2012. Centocinquant´anni di vicende museali" dedicata alla storia dell´ente museale e svoltasi all´interno dei locali della pinacoteca nel 2013.
In particolare, per quanto riguarda i collezionisti privati, si indica di seguito la proprietá delle foto messe gentilmente a disposizione dalle seguenti persone: del dott. Fabio Marcelli la foto del 10 Ottobre 1997 rappresentante l´inizio dei lavori di sgombero delle opere dalla Pinacoteca danneggiata dal sisma; dell´artista Roberto Stelluti, le foto rappresentanti: la stanza di ingresso della pinacoteca, la foto della IV e VI sala, la III sala prima dei lavori di allestimento 1979-1983, foto degli arazzi della IV sala, foto della VII sala con le teche, nicchia della croce dipinta nella III sala, la Madonna col bambino ritrovata dallo stesso Stelluti il 14 marzo 1981; del fotografo Claudio Ciabochi le foto della biblioteca chiusa per il terremoto e due raffiguranti il Deposito attrezzato per le opere d´arte, che ospitó le opere della pinacoteca durante la sua chiusura per lavori di ristrutturazione in seguito al sisma del 1997; dell´artista Renzo Barbarossa la Madonna del Rosario del Gentileschi in una delle sale allestite della Pinacoteca, la Madonna col bambino ritrovata dallo Stelluti nel 1981 e fotografata prima di essere inviata a Roma per il restauro; del sig. Franco Menichelli le foto con l´allestimento della Pinacoteca del 1983 e quella con i lavori di restauro alla facciata esterna del Buon Gesú.

di Francesca Mannucci



Ritratto di Oreste Marcoaldi

UFrontespizio del catalogo del 1962

Prima pagina del catalogo del 1962

Il catalogo della Pinacoteca civica 1914

Il catalogo della Pinacoteca civica 1914

Il catalogo della Pinacoteca civica 1914

Il catalogo della Pinacoteca civica 1914

 

Il catalogo della Pinacoteca civica 1921

comune-fabriano-foto0166 La cronaca dell'inaugurazione su L'Azione

Lettera di Pietro Fedele, Ministro dell'Educazione Nazionale,a Giambattista Miliani, 14 Maggio 1928 (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

 

Lettera di Pietro Fedele, Ministro dell'Educazione Nazionale,a Giambattista Miliani, 14 Maggio 1928 (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

Lettera di Corrado Ricci e Giambattista Miliani, 29 Gennaio 1928 (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

Lettera di Corrado Ricci e Giambattista Miliani, 29 Gennaio 1928 (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

Copertina del fascicolo relativo alla Mostra d'arte antica fabrianese (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

 

Bozzetto della targa dedicata a Gentile da Fabriano, opera di Giuseppe Tonnini (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

La targa di Tonnini completata. Il testo è di Romualdo Sassi (Fabriano, Archivio Storico Comunale, Fondo Bruno Molajoli)

Giornale d'Italia, 3 Luglio 1928 (Fabriano, Archivio Storico Comunale)

Subito dopo l'inaugurazione della targa dedicata a Gentile, i convenuti si recano a Teatro per la conferenza di Corrado Ricci. Si riconosce Giambattista Miliani, sulla sinistra. (Fabriano, Archivio Storico Comunale, Fondo Bruno Molajoli)

Copertina di "Gentile da Fabriano. Bollettino mensile per la celebrazione centenaria".

Copertina di "Gentile da Fabriano. Bollettino mensile per la celebrazione centenaria".

guida-molajoli pag.33

Foto per Guida Molajoli

Guida artistica 1935- Frontespizio

ritratto di Molajoli -Dante Alighieri

| Home | Area Riservata |