Cerca città, contenuti e materiali

1990. Di Giancarlo Castagnari

Questo ricco volume, a cura di Giancarlo Castagnari, vede la partecipazione di molti contributi da parte di studiosi e conoscitori del territorio.
Alla base di questo lavoro c´è la volontá di documentare, in uno studio analitico e dettegliato, gli insediamenti religiosi e civili che nei secoli scorsi hanno avuto un ruolo fondamentale nella comunicazione, effettiva ma anche simbolica, tra la citt&á e la campagna.
Con questo testo si sancisce l´importanza storica che questi centri hanno avuto in passato, ma se ne celebra anche il valore ambientale e culturale come patrimonio odierno.

Il libro presenta una prima parte dedicata allo studio geografico ed architettonico del territorio, ad una lettura storico-artistica e alla descrizione delle tradizioni e dei culti che caratterizzavano la zona.
Nella seconda parte, invece, vengono presi in considerazione, in sezioni distinte, i castelli e le abbazie di Fabriano, Sassoferrato, Matelica ed Arcevia.

Oggi, leggere questo testo è dunque un modo interessante per riscoprire i piccoli centri che costituiscono il tessuto provinciale e per valorizzarne i contenuti artistici. Un testo per studiare, ma anche per conoscere meglio il territorio circostante.

di Marika Ragni

| Home | Area Riservata |