Tra le ridenti colline marchigiane, ricoperte da maestose querce e rigogliosi vigneti, si trova la Cantina Suasa, che già nel marchio ha voluto far conoscere la propria connotazione geografica e storica. Dietro al nome Cantina Suasa lavora la famiglia Secondini.
Giorgio coordina il lavoro in azienda tramandata dal nonno Pietro, avvicinandosi tra il lavoro nei vigneti ed il lavoro nella cantina.
La produzione dell’azienda si estende su vigneti di proprietà con terreni sabbiosi, morbidi e ben strutturati collocati nelle zone più alte e meglio esposte nelle colline marchigiane di Castelleone di Suasa.
La conduzione dei vigneti viene effettuata con tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente e delle antiche tradizioni familiari.
In particolare la struttura geologica, la composizione minerale del terreno e le condizioni climatiche favorevoli sono l’insieme dei fattori che rendono unica ed irripetibile la produzione di uva di qualità.
La natura, maestra generosa di sapori, profumi e colori, da sempre conserva i propri frutti con metodi genuini e naturali.
La Cantina Suasa, attingendo fedelmente all’opera della natura e sfruttando le qualità di ciascuna tipologia di vitigno, si occupa della lavorazione dell’uva con esperienza ed innovazione.
La nuova struttura operativa, le nuove attrezzature con il conseguente miglioramento del ciclo produttivo, hanno orientato i processi di vinificazione verso elevati standard qualificativi.
AZIENDA VITIVINICOLA CANTINA SUASA